INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria I
Secondaria II
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Viviana Pinto
DESCRIZIONE
I giochi hanno sempre avuto un ruolo essenziale nell'esperienza umana e possono essere un ottimo strumento educativo. La Didattica Ludica propone di usare il gioco come mezzo per trasmettere conoscenze, sviluppare abilità, allenare competenze e stimolare la creatività.
Questo corso offre una panoramica sul mondo affascinante della Didattica Ludica, permettendo ai docenti di approfondirne i principi fondamentali, le teorie dell'apprendimento e le diverse forme di gioco. Inoltre, i partecipanti acquisiranno un metodo per imparare a selezionare e utilizzare i giochi e progettare attività ludiche per l'apprendimento. Il corso si concentrerà soprattutto sull'uso di giochi da tavolo e videogiochi mobili, che offrono molte sfide e rendono l'apprendimento divertente e coinvolgente.
IMPARERAI
Ad analizzare varie tipologie di giochi, riconoscerne il potenziale educativo e progettare attività didattiche che scelgano ed integrino i giochi più adatti a ciascun contesto educativo, il tutto accompagnato da un tocco di divertimento.
PROGRAMMA
- Che cosa vuol dire giocare
- Elementi fondamentali di Game Design
- Come e perché portare i giochi a scuola
- Uso didattico dei Giochi da Tavolo
- Uso didattico di videogiochi e app
- Progettare attività di Didattica Ludica
TEMATICHE
Questo corso fa parte dei percorsi Didattica ludica e
Professione docente