INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Primaria
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Davide Palermiti
DESCRIZIONE
Nell’era della distrazione, dove l’attenzione degli studenti sembra sempre più sfuggente, qualcosa resiste nel riuscire ad affascinarli: ascoltare una storia. E allora perché non raccontare una lezione?
Il corso, rivolto ai docenti di ogni disciplina, ha l’obiettivo di insegnare a trasformare una lezione frontale in una narrazione teatrale, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente gli studenti attivando la loro sfera emozionale. Impareremo a trasformare contenuti didattici in racconti di carattere narrativo, potenziando sia la comunicazione verbale sia quella corporea. Dall’ingresso del docente in classe, ai movimenti che predispongono all’ascolto, dalla gestione dell’effetto sorpresa alla modulazione della voce nei diversi contesti: analizzeremo ogni fase del lavoro in classe capendo come potenziarlo dal punto di vista comunicativo.
IMPARERAI
A utilizzare la comunicazione verbale e corporea in maniera intenzionale e consapevole, per progettare e realizzare un’ unità didattica secondo criteri teatrali, creativi ed espressivi.
PROGRAMMA
- Il Teatro nella didattica
- Racconto, dunque emoziono
- Dare voce al corpo, dare corpo alla voce
- Materie in scena
- Didattiche da favola!
- Maestri Registi
TEMATICHE
Gestire la classe
Storytelling
Corporeità
Questo corso fa parte dei percorsi Comunicazione & Storytelling e
Professione docente