INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Primaria
Livello:
A1 - Novizio
Durata: X ORE (x incontri da 2h + xh asincrone)
Formatore:
Marta Paterna
DESCRIZIONE
Se il ruolo dell'educazione motoria nello sviluppo degli studenti della scuola primaria è ormai ampiamente riconosciuto, le esperienze di movimento spontaneo si sono drasticamente ridotte a causa dell'incremento di uno stile di vita sedentario: per questo l’educazione motoria a scuola assume un ruolo ancora più rilevante.
Il corso vi guiderà nella progettazione di unità didattiche nell'ambito dell'educazione motoria con l'obiettivo di avvicinare consapevolmente i vostri alunni al movimento. Attraverso laboratori pratici e teorici, verranno acquisite le competenze necessarie per creare esperienze significative e divertenti di apprendimento motorio. Vedremo come individuare obiettivi su misura per ogni alunno e come sviluppare abilità sociali, cognitive e personali: le cosiddette “life skills”. Le parole d'ordine saranno creatività e semplicità, elementi chiave nella creazione di esercitazioni che siano sempre inclusive nell'ambito della disabilità e dell'intercultura.
IMPARERAI
A creare unità didattiche pratiche e divertenti, individuando con semplicità obiettivi di apprendimento e ideando griglie di valutazioni adatte ed efficaci.
PROGRAMMA
- Come scegliere gli obiettivi di apprendimento
- Metodologia della multilateralità ed esercitazioni pratiche
- Pianificare una lezione inclusiva
- Strumenti di valutazione per tutto l’anno
TEMATICHE
Corporeità
Benessere psicologico
Questo corso fa parte dei percorsi Sviluppo & Crescita e
Professione docente