INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Infanzia
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Cristina Mereu
DESCRIZIONE
Le funzioni esecutive riguardano processi cognitivi superiori coinvolti nel controllo, nella gestione e nella pianificazione dei comportamenti finalizzati a uno scopo. Questi processi, che comprendono l'attenzione, la memoria, la pianificazione e la flessibilità cognitiva, sono fondamentali per affrontare le sfide della vita quotidiana e costituiscono la base per il successo nell'apprendimento scolastico.
Il corso offre un'approfondita introduzione teorica sullo sviluppo delle funzioni esecutive: capiremo che cosa sono e perché sono cruciali per il benessere di ogni individuo e condivideremo risorse e materiali per stimolare i bambini. Progetteremo attività coinvolgenti per la classe, garantendo un apprendimento efficace, e approfondiremo come riconoscere i segnali di difficoltà nelle funzioni esecutive, condividendo strategie per affrontarle e suggerimenti per comunicare con le famiglie e i professionisti per offrire un supporto completo ai bambini.
IMPARERAI
In maniera approfondita le caratteristiche delle funzioni esecutive e sarai in grado di applicare le strategie e le tecniche apprese per favorire lo sviluppo cognitivo e il benessere dei bambini in età prescolare.
PROGRAMMA
- Le funzioni esecutive: cosa sono e a cosa servono
- Stimolare le funzioni esecutive a scuola
- Progettare un’attività didattica sulle funzioni esecutive
- Riconoscere i campanelli d’allarme a scuola
TEMATICHE
Corporeità
Benessere psicologico
Questo corso fa parte dei percorsi Sviluppo & Crescita e
Professione docente