INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Infanzia
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Vittoria Trafeli
DESCRIZIONE
Per i bambini, il gioco non è solo un passatempo: è la loro forma privilegiata di espressione, scoperta e crescita. Quale ruolo può e deve assumere l'adulto in questo processo? Come stimolare la creatività dei più piccoli senza invaderne l'immaginario?
Il corso offre strumenti teorici e pratici per valorizzare il gioco simbolico nella scuola dell’infanzia come risorsa fondamentale per lo sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo. Attraverso esempi, riflessioni pedagogiche e strategie educative, si esplorerà come favorire l’immaginazione, la narrazione e la cooperazione tra pari. Saranno affrontate strategie per progettare ambienti stimolanti per accompagnare i bambini verso una corretta gestione dell'emotività e una serena maturazione psicosociale.
IMPARERAI
A riconoscere le diverse fasi e funzioni del gioco simbolico, a sostenere i bambini nella costruzione di mondo immaginari e a progettare ambienti e interventi educativi efficaci.
PROGRAMMA
- Caratteristiche e sviluppo del gioco simbolico
- Drammatizzazione e sviluppo emotivo
- Il ruolo dell'adulto nel gioco di ruolo
- Preparare, osservare, trasformare
TEMATICHE
Imparare giocando
Storytelling
Questo corso fa parte del percorso Sviluppo & Crescita