INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Primaria
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Mariasole Acquaro
DESCRIZIONE
A ogni docente della scuola primaria, nel corso della propria carriera, può capitare di dover gestire uno studente NAI (neo arrivato in Italia) in una classe di italofoni. Per affrontare la situazione con preparazione, è importante conoscere le basi teoriche dell'insegnamento di italiano per stranieri e avere piena conoscenza degli strumenti che la scuola e la tecnologia ci forniscono.
Questo corso si concentra sull'insegnamento dell'italiano come seconda lingua offrendo ai docenti strumenti e materiali utili per agevolare l'apprendimento degli studenti stranieri. Durante il corso scopriremo quali sono le basi teoriche della glottodidattica e analizzeremo i supporti didattici presenti online e nei materiali autentici che abbiamo a disposizione. Inoltre progetteremo laboratori ludici e attività incentrate sulla grammatica e sugli aspetti culturali da sperimentare in classe. Le attività permetteranno un costante confronto tra i docenti al fine di creare un ambiente stimolante e arricchente.
IMPARERAI
Ad analizzare diversi tipi di supporti didattici dedicati all’insegnamento dell’italiano per stranieri e a progettare laboratori ludici e attività grammaticali e culturali.
PROGRAMMA
- Introduzione alla glottodidattica e analisi dell’apprendente di L2 nel contesto classe
- Il laboratorio in classe e i supporti didattici
- La lingua e l’approccio metodologico
- Competenza comunicativa, modelli culturali ed educazione plurilingue
TEMATICHE
Inclusione
Gestire la classe
Imparare facendo
Questo corso fa parte dei percorsi Educazione alla cittadinanza e
Professione docente