INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Primaria
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Laura Montagnoli
DESCRIZIONE
La geometria solida è un potente strumento per sviluppare il pensiero spaziale degli studenti, fornendo loro la capacità di comprendere e manipolare oggetti in tre dimensioni e di mettere in relazione i principi matematici con la realtà che li circonda.
Il corso si concentra sull’insegnamento della geometria dello spazio - dalle figure piane ai solidi principali, con le rispettive proprietà - attraverso attività laboratoriali che permettano non solo di acquisire conoscenze ma soprattutto di allenare la capacità di ragionare in modo matematico. Ai docenti verranno forniti buone pratiche e strumenti per progettare autonomamente le attività, dall’ideazione delle lezioni, alla progressione nell'acquisizione dei contenuti geometrici da parte degli studenti, fino alle fonti da cui reperire problemi significativi.
IMPARERAI
A progettare attività laboratoriali per rendere l’insegnamento della geometria e della matematica più coinvolgente e più efficace.
PROGRAMMA
- Apprendere la geometria attraverso la visualizzazione
- Denominare e classificare un solido
- Laboratorio in matematica e ricerca di relazioni
- Colorazioni e sviluppi solidi
- Relazioni tra solidi e figure piane
- Relazione tra figure e numeri
TEMATICHE
Questo corso fa parte del percorso Didattica delle STEAM