INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria II
Livello:
A2 - Esploratore
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Ruggero Colombari
DESCRIZIONE
Il Challenge-Based Learning è un metodo che trasforma le sfide complesse del mondo reale in esperienze coinvolgenti, insegnando agli studenti problem solving, pensiero critico e metodo scientifico e preparandoli alle sfide che si troveranno di fronte negli anni a venire.
I partecipanti seguiranno un percorso completo per approfondire il metodo del Challenge-Based Learning: si inizierà con una dettagliata introduzione al metodo, si esaminerà la letteratura specializzata e saranno proposti alcuni esempi concreti di utilizzo in classe. Successivamente, si lavorerà sul processo di design thinking, concentrandosi sulla scoperta e definizione dei problemi e lo sviluppo e l’implementazione delle soluzioni per creare attività da proporre ai propri studenti, trasformandoli in innovatori e problem solver attivi.
IMPARERAI
Un metodo per preparare i tuoi studenti al futuro che li aspetta e che ti permetterà di guidarli nell’identificazione e definizione dei problemi, nello sviluppo di soluzioni creative, nella presentazione efficace dei progetti.
PROGRAMMA
- Introduzione al CBL
- Scoprire i problemi
- Definire il problema
- Ideare le soluzioni
- Sviluppare la soluzione
- Presentare il progetto
TEMATICHE
Pensiero critico
Imparare facendo
Orientamento
Questo corso fa parte dei percorsi Educazione alla cittadinanza e
Professione docente