INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria II
Livello:
C1 - Leader
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Silvia Benevenuta
DESCRIZIONE
Chi non ha mai intercettato un articolo, video o post che recitasse qualcosa come “I 5 consigli per parlare di IA in classe?”. È davvero così facile? Abbiamo creato un corso per rispondere a questa domanda.
Questo corso è pensato per chi voglia comprendere a fondo il funzionamento dell’IA, utilizzando e sviluppando strumenti diversi in maniera critica e autonoma e per chi voglia creare dei modelli di IA in classe con i propri studenti. Esploreremo i principi fondamentali dell'IA e acquisiremo una solida comprensione del funzionamento dell'apprendimento supervisionato. Esploreremo approfonditamente l'importanza dei dati nel processo di apprendimento e la loro rilevanza nella creazione di modelli accurati ed efficaci. Inoltre, esamineremo le caratteristiche delle reti neurali e le operazioni matematiche necessarie per il loro apprendimento. Infine, impareremo a riconoscere e classificare immagini utilizzando modelli e algoritmi di apprendimento automatico, realizzando un classificatore di immagini passo dopo passo.
IMPARERAI
A utilizzare l’IA nell'ambito scolastico, sfruttando appieno le sue potenzialità per arricchire il processo di apprendimento degli studenti.
PROGRAMMA
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- “Garbage in, garbage out”
- La Matematica nascosta
- Creare un modello di IA a scuola
- Analisi dei risultati
- Quando l’IA è necessaria
TEMATICHE
Questo corso fa parte dei percorsi Coding & Making e
Educazione alla cittadinanza