ID commento | ID Corso | Data commento | Testo del commento originale | Testo del commento REV |
---|---|---|---|---|
AIxLin | 19/11/2024 | Mi ha cosi appassionato questo corso che non ho fatto fatica a seguire, sebbene fosse a distanza. Avrei voluto scoprire ancora tanto altro su questo mondo. Di certo sarà solo un punto di partenza questo. | Mi ha così appassionato questo corso che non ho fatto fatica a seguire, sebbene fosse a distanza. Avrei voluto scoprire ancora tanto altro su questo mondo. Di certo sarà solo un punto di partenza questo. | |
LabGeo | 17/03/2025 | L' aspetto della problematizzazione dei contenuti della geometria e l'uso della geometria in modo sperimentale e di ricerca-azione | Ritengo siano stati fondamentali: l'aspetto della problematizzazione dei contenuti della geometria, l'uso della geometria in modo sperimentale e la ricerca-azione che ne deriva. | |
LabGeo | 17/03/2025 | Un corso di cui sicuramente ricorderò ogni fase, ogni momento, utilissimo, poichè sentivo proprio la necessità di una ventata di freschezza nel mio insegnamento della geometria: ho già utilizzato, e sicuramente utilizzerò ancora, gli spunti del corso nella mia classe. Grazie Laura! | Un corso di cui sicuramente ricorderò ogni fase, ogni momento, utilissimo, poichè sentivo proprio la necessità di una ventata di freschezza nel mio insegnamento della geometria: ho già utilizzato, e sicuramente utilizzerò ancora, gli spunti del corso nella mia classe. | |
LabGeo | 25/01/2024 | Ho apprezzato molto la parte teorica, supportata da slide molto chiare, graduate e graficamente non distraenti. | Ho apprezzato molto la parte teorica, supportata da slide chiare, progressive e graficamente non distraenti. | |
ItL2Pr | 07/10/2024 | Come trattare con i bambini stranieri per la non "troppo" conoscenza di altre culture | Ho apprezzato la parte dedicata alla cultura dei bambini stranieri, spesso la si trascura per mancanza di conoscenze a riguardo | |
ItL2Pr | 17/03/2025 | é sttao molto interessante e ha fornito diversi spunti di riflessione | Il corso è stato molto interessante e ha fornito diversi spunti di riflessione | |
ItL2Pr | 25/05/2025 | Il corso è stato interessante nella sua totalità ma soprattutto negli spunti didattici sia per interventi individuali in classe che per laboratori di lingua L2 | Il corso è stato interessante nella sua totalità ma soprattutto negli spunti didattici sia per interventi individuali in classe che per laboratori di lingua L2 | |
ItL2Cl | 20/04/2024 | La parte sulla cultura perché mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti che solitamente si tendono a non considerare e quella sul plurilinguismo perché mi ha dato la possibilità di scoprire che esistono studi e teorie sul confronto fra lingue, attività che ho sempre fatto in classe ma in modo improvvisato | Ho apprezzato parte sulla cultura perché mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti che solitamente in classe si tende a non considerare e la parte sul plurilinguismo perché mi ha dato la possibilità di scoprire che esistono studi e teorie sul confronto fra lingue, attività che ho sempre fatto in classe ma in modo improvvisato e autodidatta. | |
ItL2Cl | 17/04/2024 | i momenti di laboratorio in cui dovevamo applicare le conoscenze appena apprese | Ho trovato estremamente utili i momenti di laboratorio in cui dovevamo applicare le conoscenze appena apprese. | |
ItL2Cl | 01/12/2024 | Formatrice capace di conciliare la preparazione (di conoscenze e anche pratica) con un approccio semplice e coinvolgente/rassicurante verso i partecipanti più o meno esperti. | Formatrice capace di conciliare la preparazione (di conoscenze e anche pratica) con un approccio semplice, coinvolgente e rassicurante verso i partecipanti più o meno esperti. | |
IntArt | 30/05/2025 | Ringrazio la Docente sia per le spiegazioni molto chiare sia per le attenzioni che ha avuto nei nostri riguardi durante le esercitazioni, dandoci supporto e assicurandosi che avessimo capito. Grazie tante Onesta | Ringrazio la docente sia per le spiegazioni molto chiare sia per le attenzioni che ha avuto nei nostri riguardi durante le esercitazioni, dandoci supporto e assicurandosi che avessimo capito. Grazie tante. | |
IntArt | 31/03/2025 | Ho trovato molto interessante la parte dell' AI generativa, perché utile per la didattica e per le verifiche. Ho apprezzato anche molto Suno perché lavoro molto con la musica. | Ho trovato molto interessante la parte dell' AI generativa, perché utile per la didattica e per le verifiche. Ho apprezzato anche molto Suno perché lavoro molto con la musica. | |
IntArt | 28/04/2025 | Ho trovato utile che venisse sottolineato di frequente che sono le persone ad addestrare l'IA e che quindi se questo non viene fatto in modo corretto l'IA riporterà errori. Procedere attraverso esercizi pratici ha semplificato la comprensione di questo aspetto. | Ho trovato utile che venisse sottolineato di frequente che sono le persone ad addestrare l'IA e che quindi se questo non viene fatto in modo corretto l'IA riporterà errori. Procedere attraverso esercizi pratici ha semplificato la comprensione di questo aspetto. | |
InsSto | 09/04/2025 | gli spunti pratici da applicare alle mie lezioni e i riferimenti a piattaforme, link ecc da poter utilizzare in classe | Ho trovato particolarmente utili gli spunti pratici da applicare alle mie lezioni e i riferimenti alle piattaforme, e i link da poter utilizzare in classe. | |
InsSto | 13/10/2024 | Ho trovato le slides ben fatte, chiare ed efficaci con una serie di riferimenti ad autori molto interessanti, mi sarei però voluta soffermare di più sulla parte teorica. Ho apprezzato la parte sulle strategie narrative, il capitolo "immaginare e abitare mondi" perchè tocca la mia immaginazione ed è molto stimolante. | Ho trovato le slides ben fatte, chiare ed efficaci con una serie di riferimenti ad autori molto interessanti. Ho apprezzato la parte sulle strategie narrative e il capitolo "immaginare e abitare mondi" perché tocca la mia immaginazione ed è molto stimolante. | |
InsSto | 08/05/2025 | Ritengo doveroso lasciare un commento sulla formatrice Veronica Coppo, degna di nota per la sua chiarezza, esaustività ,creatività , per il suo acume,ma anche e soprattutto per le sue doti comunicative e relazionali, per la sua empatia, per la sua innegabile passione e per la sua capacità di coinvolgimento. | Ritengo doveroso lasciare un commento sulla formatrice Veronica Coppo, degna di nota per la sua chiarezza, esaustività , creatività , per il suo acume,ma anche e soprattutto per le sue doti comunicative e relazionali, per la sua empatia, per la sua innegabile passione e per la sua capacità di coinvolgimento. | |
InsEni | 18/05/2024 | Il corso è ben strutturato in tutti gli aspetti, i materiali sono chiari e fruibili, ha fornito spunti didattici molto interessanti ed immediatamente applicabili in aula, ha permesso la condivisione e lo scambio di idee e buone prassi tra tutti i docenti coinvolti, il formatore è eccezionalmente preparato e ha saputo trasmetterci in pochi incontri la passione per l'enigmistica. | Il corso è ben strutturato in tutti gli aspetti, i materiali sono chiari e fruibili, ha fornito spunti didattici molto interessanti ed immediatamente applicabili in aula, ha permesso la condivisione e lo scambio di idee e buone prassi tra tutti i docenti coinvolti, il formatore è eccezionalmente preparato e ha saputo trasmetterci in pochi incontri la passione per l'enigmistica. | |
InsEni | 21/05/2024 | Per me è stato tutto una sorpresa: non mi ero mai avvicinata all'Enigmistica, quindi mi si è aperto davvero uno scenario di possibilità da utilizzare nella didattica. Sebbene con fatica, sono davvero felice di aver partecipato. Grazie | Per me è stato tutto una sorpresa: non mi ero mai avvicinata all'Enigmistica, quindi mi si è aperto davvero uno scenario di possibilità da utilizzare nella didattica. Sebbene con fatica, sono davvero felice di aver partecipato. Grazie | |
InsEni | 18/05/2024 | Trovo che la formula del learning by doing che Discentis utilizza nei corsi sia vincente: un buon equilibrio tra informazioni, attività e socilizzazione dei risultati. Inoltre, apprezzo l'uso ordinato e funzionale di classroom (di per se un altro elemento spendibile in classe) e ho invidiato le presentazioni sempre molto ordinale, pulite e chiare. | Trovo che la formula del learning by doing che Discentis utilizza nei corsi sia vincente: un buon equilibrio tra informazioni, attività e socializzazione dei risultati. Inoltre, apprezzo l'uso ordinato e funzionale di classroom (di per se un altro elemento spendibile in classe) e ho invidiato le presentazioni sempre molto ordinale, pulite e chiare. | |
FunEse | 03/07/2024 | Il materiale esposto per il corso è stato piacevole da leggere e seguire , con una grafica eccellente .Inoltre ,la vostra formatrice ha superato di gran lunga le mie aspettative rispetto ai corsi afferenti la scuola .La sua competenza , chiarezza espositiva , preparazione e umiltà hanno apportato un notevole miglioramento alla qualità complessiva . Complimenti e grazie . | Il materiale esposto per il corso è stato piacevole da leggere e seguire, con una grafica eccellente. Inoltre, la vostra formatrice ha superato di gran lunga le mie aspettative rispetto ai corsi afferenti la scuola. La sua competenza, chiarezza espositiva, preparazione e umiltà hanno apportato un valore aggiunto alla qualità complessiva. Complimenti e grazie. | |
FunEse | 25/11/2024 | molte esperienze descritte dalla formatrice le ho proposte durante i miei anni di lavoro, il corso mi ha aiutato a capire cosa vado a stimolare quando propongo giochi e attività (ora sono a conoscenza della terminologia corretta) e ho conosciuto altri strumenti e giochi utili da proporre per sviluppare le F.E. Inoltre ritengo molto valida la scheda per la documentazione delle attività sia per condividere con le colleghe un'attività che si andrà a fare e come documentazione | Molte esperienze descritte dalla formatrice le ho proposte durante i miei anni di lavoro, il corso mi ha aiutato a capire cosa vado a stimolare quando propongo giochi e attività (ora sono a conoscenza della terminologia corretta) e ho conosciuto altri strumenti e giochi utili da proporre per sviluppare le funzioni esecutive. | |
FunEse | 20/05/2024 | Avevo già fatto un corso precedentemente con Cristina, mi piace molto l'impostazione dei suoi corsi, non solo teoria ma molte idee per la pratica, tanti consigli e suggerimenti da mettere in pratica. Finalmente un corso utile | Avevo già fatto un corso precedentemente con Cristina, mi piace molto l'impostazione dei suoi corsi, non solo teoria ma molte idee per la pratica, tanti consigli e suggerimenti da mettere in pratica. Finalmente un corso utile. | |
FilGio | 27/06/2025 | Voglio solo ringraziarvi. E' stato il corso più interessante, piacevole ed utile che ho seguito negli ultimi anni. Spero di avere altre occasioni per partecipare alle vostre iniziative. Complimenti alla formatrice. | Voglio solo ringraziarvi. È stato il corso più interessante, piacevole ed utile che ho seguito negli ultimi anni. Spero di avere altre occasioni per partecipare alle vostre iniziative. Complimenti alla formatrice. | |
FilGio | 18/03/2025 | Ho apprezzato la competenza della formatrice e la capacità di suscitare interesse ed entusiasmo Gli argomenti trattati sono stati stimolanti e coinvolgenti e possono essere proposti ai bambini della scuola primaria. | Ho apprezzato la competenza della formatrice e la capacità di suscitare interesse ed entusiasmo. Gli argomenti trattati sono stati stimolanti e coinvolgenti e possono essere proposti ai bambini della scuola primaria. | |
FilGio | 17/06/2025 | Tutto molto interessante ( dai laboratori proposti agli albi illustrati) perchè mi ha permesso di mettermi in gioco ed ha approfondito le mie conoscenze fornendo utili e chiari spunti laboratoriali. | Tutto molto interessante (dai laboratori proposti agli albi illustrati) perchè mi ha permesso di mettermi in gioco ed ha approfondito le mie conoscenze fornendo utili e chiari spunti laboratoriali. | |
EscRoo | 14/03/2024 | Ho imparato nuove cose divertendomi! | Ho imparato nuove cose divertendomi! | |
EscRoo | 23/05/2024 | Mi piace moltissimo la modalità di presentazione dei contenuti e anche quella delle missioni, nonostante ne abbia fatta una su 6. Sarebbe un corso da seguire d'estate, così da avere tempo per svolgere le missioni assegnate. Anche avere il sistema del punteggio è molto chiaro e stimolante. | Mi piace moltissimo la modalità di presentazione dei contenuti e anche quella delle missioni. Anche avere il sistema del punteggio è molto chiaro e stimolante. | |
EscRoo | 14/03/2024 | Sono stati analizzati tutti gli aspetti della didattica con escape room ed ho trovato molto coinvolgente la modalità utilizzata dal formatore per presentare la complessità crescente della costruzione di escape room a scopo didattico | Sono stati analizzati tutti gli aspetti della didattica con l'escape room ed ho trovato molto coinvolgente la modalità utilizzata dalla formatrice per presentare la complessità crescente della costruzione di escape room a scopo didattico | |
EduSoc | 05/03/2024 | Le missioni sono stati molto utili perché hanno permesso di verificare il mio livello di apprendimento personale rispetto alle lezioni e argomentazioni trattate | Le missioni sono state molto utili perché hanno permesso di verificare il mio livello di apprendimento rispetto alle lezioni e gli argomenti trattati | |
EduSoc | 29/11/2024 | Il mio giudizio è positivo perché ho appreso nuove metodologie e approcci didattici per far lavorare con interesse soprattutto gli alunni meno amanti dello studio. Per esempio, sapere che l'uso dei social ( instagram, tiktok ) può essere uno strumento per il ripasso di alcuni argomenti è davvero fantastico. Non sarà facile mettere in pratica nelle mie classi l'uso dei social, ma potrò guidare ad un uso consapevole ed equilibrato di essi. | Il mio giudizio è positivo perché ho appreso nuove metodologie e approcci didattici per far lavorare con interesse soprattutto gli alunni meno amanti dello studio. Per esempio, sapere che l'uso dei social (Instagram, Tiktok) può essere uno strumento per il ripasso di alcuni argomenti è davvero fantastico! Anche se non dovesse essere facile sfruttare l'uso dei social in classe, potrò guidare i miei alunni ad un loro uso consapevole ed equilibrato. | |
EduSoc | 11/07/2025 | Il Dott. Alessio Castiglione ha dimostrato di essere competente, professionale e di avere uno spessore umano non comune | Il Dott. Alessio Castiglione ha dimostrato di essere competente, professionale e di avere uno spessore umano non comune. | |
EduFin | 25/05/2024 | Oltre alle note positive del corso, vorrei sottolineare la competenza e professionalità del relatore. Chiaro nell'esposizione, sempre disponibile al confronto e all'interazione, rapido nelle risposte anche sulla piattaforma. | Oltre alle note positive del corso, vorrei sottolineare la competenza e professionalità del relatore. Chiaro nell'esposizione, sempre disponibile al confronto e all'interazione, rapido nelle risposte anche sulla piattaforma. | |
EduFin | 24/05/2024 | Ero titubante perché pensavo che non potessi acquisire nuove competenze per ciò che insegnò,invece posso prendere spunto da tante idee affrontate. | Ero titubante perché pensavo che non potessi acquisire nuove competenze per ciò che insegnò, invece posso prendere spunto da tante idee affrontate. | |
EduFin | 18/03/2025 | Sicuramente tutti i suggerimenti sul benessere finanziario personale, perché li ho trovati abbastanza pratici ed applicabili fin da subito. | Ho trovato particolarmente utili tutti i suggerimenti sul benessere finanziario personale, perché abbastanza pratici ed applicabili fin da subito. | |
EduFin | 17/03/2025 | In generale tutto il corso è stato interessante, ma sicuramente direi la parte iniziale del primo incontro, in cui siamo partiti dai primi termini dell'educazione finanziaria e con una base personale di poche o nulle conoscenze, fino ad arrivare all'ultimo incontro, tutti molto più preparati ed arricchiti di argomenti interessanti. | Tutto il corso è stato interessante, ma sicuramente ho trovato utile la parte iniziale del primo incontro perchè non avevo conoscenze in materia. Siamo partiti dai primi termini dell'educazione finanziaria, fino ad arrivare progressivamente all'ultimo incontro, tutti molto più preparati ed "arricchiti". | |
DisMov | 28/03/2024 | La parte dedicata alla progettazione e realizzazione in palestra dei contenuti delle discipline .Sono stata favorevolmente colpita dall'entusiasmo della formatrice rispetto a questa metodologia e ho apprezzato il rigore teorico con cui è stata presentata. | Ho apprezzato la parte dedicata alla progettazione e realizzazione in palestra dei contenuti disciplinari. Sono stata piacevolmente colpita dall'entusiasmo della formatrice rispetto alla metodologia e ho apprezzato il rigore teorico con cui è stata presentata. | |
DisMov | 28/03/2024 | La messa a disposizione di filmati nel corso dell'ultimo incontro mi ha fatto apprezzare molto di più la lezione. Proporrei di introdurre sempre almeno un filmato. | La messa a disposizione di filmati nel corso dell'ultimo incontro è stato un valore aggiunto alla lezione. | |
DisMov | 28/03/2024 | Non ho evidenziato alcuna criticità . È il secondo corso di Discentis al quale partecipo e ritengo che, rispetto ad altri che si trovano sulla piattaforma Scuola Futura, siano strutturati in modo molto serio e funzionale. | Non ho evidenziato alcuna criticità . È il secondo corso di Discentis al quale partecipo e ritengo che, rispetto ad altri, siano strutturati in modo molto serio e funzionale. | |
DidLud | 14/05/2025 | Io ringrazio Viviana per il suo grande entusiasmo e lo condivido pienamente. L'anno scorso ho avuto una insegnante che mi ha trasmesso lo stesso entusiasmo riaccendendo in me la passione per il gioco e scoprendone gli infiniti vantaggi che mette a disposizione per chi lo adotta in ambiente scolastico. Quindi ringrazio per questo corso, non si finisce mai di imparare e di aggiungere spunti nuovi. | Io ringrazio Viviana per il suo grande entusiasmo e lo condivido pienamente. L'anno scorso ho avuto una insegnante che mi ha trasmesso lo stesso entusiasmo riaccendendo in me la passione per il gioco e scoprendone gli infiniti vantaggi che mette a disposizione per chi lo adotta in ambiente scolastico. Quindi ringrazio per questo corso, non si finisce mai di imparare e di aggiungere spunti nuovi. | |
DidLud | 30/07/2025 | Apprezzo molto questo corso anche in un'ottica di team building...non è facile concedersi il tempo di "giocare" insieme tra colleghe e riflettere su questi temi che all'apparenza...e solo all'apparenza, sembrano più futili | Apprezzo molto questo corso anche in un'ottica di team building perchè non è solito trovare il tempo per "giocare" tra colleghi, riflettendo su questi temi che all'apparenza, e solo all'apparenza, sembrano superflui. | |
DidLud | 14/05/2025 | Sinceramente il corso è stato interessante dall'inizio alla fine, la professoressa è stata in grado di coinvolgerci attivamente, facendoci sperimentare tanti giochi insieme. La parte collaborativa, di cui non avevo tenuto conto, è stata davvero divertente e utile. Il vero spirito del gioco si è impossessato di noi, facendoci spesso perdere il senso del tempo durante le attività . E' un corso che apre la mente a tutti. | Sinceramente il corso è stato interessante dall'inizio alla fine, la professoressa è stata in grado di coinvolgerci attivamente, facendoci sperimentare tanti giochi insieme. La parte collaborativa, di cui non avevo tenuto conto, è stata davvero divertente e utile. Il vero spirito del gioco si è impossessato di noi, facendoci spesso perdere il senso del tempo durante le attività . È un corso che apre la mente a tutti. | |
ComSeS | 24/04/2025 | Le attività didattiche da poter riproporre in classe per favorire l' auto riflessione e auto narrazione | Ho apprezzatto gli esempi di attività didattiche da poter riproporre in classe per favorire l' auto riflessione e auto narrazione | |
ComSeS | 24/04/2025 | A parte il commento precedente, mi sento di ringraziare Simona Toni per questo corso. Ha fornito strumento interessanti utilizzabili trasversalmente da docenti di materie diverse. È mia intenzione provare a usarne qualcuno già nei giorni conclusivi dell’anno scolastico. Grazie! | Mi sento di ringraziare Simona Toni per questo corso. Ha fornito strumenti interessanti utilizzabili trasversalmente da docenti di materie diverse. È mia intenzione provare a usarne qualcuno già nei giorni conclusivi dell’anno scolastico. Grazie! | |
ComSeS | 24/04/2025 | Molto interessanti tutte le spiegazioni di psicologia. Le attività proposte da svolgere su di noi per l'autoriflessione e per testarle prima di pianificare attività simili per i ragazzi. Utili anche gli spunti per le attività in classe. | Molto interessanti tutte le spiegazioni di psicologia e le attività proposte da svolgere su di noi per l'autoriflessione e per testarle prima di pianificare attività simili per i ragazzi. Utili anche gli spunti per le attività in classe. | |
AIxSS1 | 16/06/2025 | È con grande piacere che desidero esprimere la mia sincera gratitudine per la straordinaria conduzione di questo percorso formativo. La Dottoressa Silvia, con la sua inconfondibile energia e la sua capacità di rendere gli incontri sempre vivaci e mai superficiali, ha reso l'esperienza estremamente coinvolgente. Ho apprezzato profondamente l'equilibrio tra teoria e pratica, un aspetto che ha evitato sia la sterile accademia che la semplicità eccessiva. Raramente ho preso parte a un corso che mi abbia appassionato con un entusiasmo così costante, dall'inizio alla fine – e il fatto che sia terminato proprio oggi, 16 giugno, rende questa constatazione ancora più significativa! | È con grande piacere che desidero esprimere la mia sincera gratitudine per la straordinaria conduzione di questo percorso formativo. La Dottoressa Silvia, con la sua inconfondibile energia e la sua capacità di rendere gli incontri sempre vivaci e mai superficiali, ha reso l'esperienza estremamente coinvolgente. Ho apprezzato profondamente l'equilibrio tra teoria e pratica, un aspetto che ha evitato sia la sterile accademia che la semplicità eccessiva. Raramente ho preso parte a un corso che mi abbia appassionato con un entusiasmo così costante, dall'inizio alla fine | |
AIxSS1 | 16/06/2025 | E' stato impegnativo, forse non ho capito tutti i concetti, alcuni per me molto complessi (vedi la parte matematica), però mi è servito moltissimo riguardare le registrazioni, le slide e - anche se mi è costato tempo e fatica - il fatto che ci fossero le missioni da completare, cosa he mi ha obbligata a usare le piattaforme, le app, a mettermi in gioco, perciò bravi! | È stato impegnativo, forse non ho capito tutti i concetti, alcuni per me molto complessi (vedi la parte matematica), però mi è servito moltissimo riguardare le registrazioni e le slide. Il fatto che ci fossero le missioni da completare mi ha spronata a usare le piattaforme, le app, a mettermi in gioco, perciò bravi! | |
AIxSS1 | 31/03/2025 | Lezione dopo lezione, grazie soprattutto alle capacità della formatrice Silvia, mi sono sempre più appassionata agli argomenti proposti, aspettando con trepidazione e curiosità gli incontri successivi. | Lezione dopo lezione, grazie soprattutto alle capacità della formatrice Silvia, mi sono sempre più appassionata agli argomenti proposti, aspettando con trepidazione e curiosità gli incontri successivi. | |
AIxLin | 22/11/2024 | Mi ha molto interessato l'utilizzo della IA per la costruzione, revisione e adattamento del materiale didattico in quanto non è sempre disponibile per la microlingua | Mi ha molto interessato l'utilizzo della IA per la costruzione, revisione e adattamento del materiale didattico in quanto non è sempre disponibile per la microlingua. | |
AIxLin | 23/11/2024 | È stato un corso organizzato in maniera efficace, la nostra formatrice Ilaria, ha saputo far crescere l’interesse nel tema lezione dopo lezione. Sono entrata scevra da ogni conoscenza, e ora in sala professori consiglio i miei colleghi su come inserire i prompt adeguati per ricevere le risposte che vogliamo. È stato proficuo. Grazie per il vostro lavoro! | È stato un corso organizzato in maniera efficace, la nostra formatrice Ilaria, ha saputo far crescere l’interesse nel tema lezione dopo lezione. Sono entrata scevra da ogni conoscenza, e ora in sala professori consiglio i miei colleghi su come inserire i prompt adeguati per ricevere le risposte che vogliamo. È stato proficuo. Grazie per il vostro lavoro! |