INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Infanzia
Primaria
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Luca Sasso
DESCRIZIONE
Si può pensare con le mani? È la sfida a cui vuole rispondere il Tinkering, una metodologia che prevede di imparare facendo grazie a progettazione, sperimentazioni, errori e correzioni.
Questo corso offre un’introduzione approfondita al tinkering come approccio didattico, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare, condurre, documentare e valutare attività educative basate sull’imparare facendo. Approfondiremo le origini e i valori della metodologia, le strategie per progettare attività didattiche di tinkering, gli strumenti utili per la progettazione e la documentazione e le metodologie affini, come il Project based learning e Challenge based learning.
IMPARERAI
A sviluppare non solo competenze teoriche, ma anche una solida esperienza pratica, acquisendo la sicurezza necessaria per portare il tinkering nelle tue classi in modo efficace e coinvolgente.
PROGRAMMA
- Introduzione al Tinkering
- Principi e strumenti del Tinkering
- Progettare attività didattiche con il tinkering
- Valutare e documentare le attività
TEMATICHE
Questo corso fa parte del percorso Coding & Making