INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Infanzia
Primaria
Livello:
B2 - Esperto
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Davide Palermiti
DESCRIZIONE
Per gestire al meglio una classe è necessario conoscerla davvero. Il gioco è lo strumento più efficace per farlo e, tra tutti, il teatro offre un potenziale unico: permette di esplorare emozioni, relazioni e creatività in un contesto protetto e coinvolgente.
Questo corso, rivolto a chi insegna nella scuola primaria, propone una metodologia teatrale per migliorare la gestione emotivo-relazionale della classe. Attraverso l’applicazione di giochi-esercizi di Teatro-Educazione, si lavorerà sul potenziamento dell’intelligenza emotiva e sociale, dell’autostima e della comunicazione corporea, favorendo creatività e benessere emotivo. Durante il percorso verranno presentati i fondamenti teorici sostenuti dalle neuroscienze, le tecniche più efficaci di osservazione pedagogica e numerose attività pratiche per utilizzare il teatro come strumento educativo quotidiano.
IMPARERAI
A costruire e utilizzare griglie di osservazione educativa, scegliere e adattare giochi teatrali in funzione degli obiettivi emotivo-relazionali e applicare semplici regole di comunicazione motivazionale per creare un clima di apprendimento sereno e costruttivo.
PROGRAMMA
- Gioco, corpo e teatro
- Emozioni e relazioni
- Autostima e autoefficacia
- Espressione di sé e creatività
TEMATICHE
Gestire la classe
Corporeità
Storytelling
Questo corso fa parte dei percorsi Comunicazione & Storytelling e
Professione docente