INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria I
Livello:
A2 - Esploratore
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Laura Montagnoli
Prezzo: € 72,00
DESCRIZIONE
Visualizza il corso su SOFIA (ID 100300)
Possiamo insegnare la matematica attraverso strumenti informatici? La tecnologia offre strumenti per visualizzare concetti geometrici, ma anche per sviluppare attività di problem solving, argomentazione e congettura per stimolare il pensiero critico.
Questo corso propone un percorso operativo per integrare GeoGebra e Scratch nell’insegnamento della matematica, con l’obiettivo di rafforzare le competenze matematiche e informatiche in modo complementare. Si imparerà a utilizzare GeoGebra per visualizzare concetti geometrici e Scratch per costruire modelli dinamici e algoritmi, progettando attività di problem solving e congettura che favoriscano l’autonomia degli studenti. Ogni modulo prevede attività pratiche, individuali e di gruppo, accompagnate da riflessioni didattiche per comprendere come sfruttare al meglio le potenzialità di questi strumenti.
IMPARERAI
A progettare lezioni che integrino matematica e strumenti digitali, creare attività interattive e sviluppare strategie per promuovere partecipazione, creatività e pensiero critico attraverso la tecnologia.
PROGRAMMA
- Rappresentazioni da descrivere
- Dalle proprietà geometriche al disegno in Geogebra
- Dalle proprietà geometriche al disegno in Scratch
- Problem posing e problem solving
- Scrivere codice per argomentare e congetturare
- Progettare una lezione
TEMATICHE
STEAM
Strumenti digitali
Coding
Questo corso fa parte dei percorsi Coding & Making e
Didattica delle STEAM