INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria I
Secondaria II
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6xh asincrone)
Formatore:
Giuseppe Daqua
Prezzo: € 72,00
DESCRIZIONE
Visualizza il corso su SOFIA (ID 100287)
L'enigmistica non è solo un passatempo intrigante, ma anche un potente strumento didattico per rendere le lezioni più coinvolgenti e sviluppare abilità cognitive essenziali per gli studenti come la risoluzione dei problemi, la creatività e la collaborazione.
Questo corso dimostra come l'uso strategico di enigmi in classe possa aumentare la motivazione, allenare la deduzione e sviluppare una mentalità critica e orientata alla ricerca di soluzioni. In un viaggio attraverso la storia dell’enigmistica, i partecipanti saranno guidati (e sfidati!) tra indovinelli, anagrammi, crittografie, cruciverba, rebus e sudoku e scopriranno come la creazione e risoluzione di questi enigmi possa essere applicata in classe.
IMPARERAI
A rendere più efficaci le tue lezioni utilizzando l’enigmistica come strumento didattico originale e avvincente.
PROGRAMMA
- Introduzione all’Enigmistica
- Giochi ed enigmi con le parole
- Allenare il pensiero logico con l’Enigmistica
- Giochi ed enigmi con i numeri
- Laboratorio di Enigmistica
- Integrare i giochi enigmistici nella didattica
TEMATICHE
Questo corso fa parte del percorso Didattica ludica
PROSSIME EDIZIONI
DICONO DEL CORSO
Per me è stato tutto una sorpresa: non mi ero mai avvicinata all'Enigmistica, quindi mi si è aperto davvero uno scenario di possibilità da utilizzare nella didattica. Sebbene con fatica, sono davvero felice di aver partecipato. Grazie
Il corso è ben strutturato in tutti gli aspetti, i materiali sono chiari e fruibili, ha fornito spunti didattici molto interessanti ed immediatamente applicabili in aula, ha permesso la condivisione e lo scambio di idee e buone prassi tra tutti i docenti coinvolti, il formatore è eccezionalmente preparato e ha saputo trasmetterci in pochi incontri la passione per l'enigmistica.
Trovo che la formula del learning by doing che Discentis utilizza nei corsi sia vincente: un buon equilibrio tra informazioni, attività e socializzazione dei risultati. Inoltre, apprezzo l'uso ordinato e funzionale di classroom (di per se un altro elemento spendibile in classe) e ho invidiato le presentazioni sempre molto ordinale, pulite e chiare.