INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria I
Livello:
C1 - Leader
Durata: 18 ORE (6 incontri da 2h + 6h asincrone)
Formatore:
Silvia Benevenuta
Prezzo: € 72,00
DESCRIZIONE
Visualizza il corso su SOFIA (ID 100214)
L'intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nelle nostre vite. Al centro di molti dibattiti, viene dipinta alternativamente come la soluzione o la causa di tutti i problemi del mondo. È quindi essenziale comprendere e insegnare cosa sia e come funzioni, per fornire agli studenti gli strumenti necessari per interpretare la realtà che li circonda.
Durante questo corso, approfondiremo i principi fondamentali dell'intelligenza artificiale, acquisendo una comprensione solida dell'apprendimento supervisionato. Esploreremo l'importanza cruciale dei dati nel processo di apprendimento e la loro rilevanza per la creazione di modelli precisi ed efficaci. Inoltre, analizzeremo le caratteristiche delle reti neurali e le operazioni matematiche che ne permettono l'apprendimento. Infine, impareremo a riconoscere e classificare immagini utilizzando modelli e algoritmi di apprendimento automatico, realizzando insieme un classificatore di immagini passo dopo passo.
IMPARERAI
In maniera approfondita il funzionamento delle reti neurali, le criticità e potenzialità di questi modelli e come creare modelli di IA in classe, rendendo gli studenti in utilizzatori attivi dell'IA.
PROGRAMMA
- Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- “Garbage in, garbage out”
- Perché le reti non sono intelligenti
- Creare un modello di IA a scuola
- E quando l’IA sbaglia?
- Fenomenali poteri cosmici
TEMATICHE
Questo corso fa parte dei percorsi Coding & Making e
Educazione alla cittadinanza
PROSSIME EDIZIONI

05/11/2025, 12/11/2025, 19/11/2025, 26/11/2025, 03/12/2025, 10/12/2025
dalle 16:30 alle 18:30
DICONO DEL CORSO
È con grande piacere che desidero esprimere la mia sincera gratitudine per la straordinaria conduzione di questo percorso formativo. La Dottoressa Silvia, con la sua inconfondibile energia e la sua capacità di rendere gli incontri sempre vivaci e mai superficiali, ha reso l'esperienza estremamente coinvolgente. Ho apprezzato profondamente l'equilibrio tra teoria e pratica, un aspetto che ha evitato sia la sterile accademia che la semplicità eccessiva. Raramente ho preso parte a un corso che mi abbia appassionato con un entusiasmo così costante, dall'inizio alla fine
È stato impegnativo, forse non ho capito tutti i concetti, alcuni per me molto complessi (vedi la parte matematica), però mi è servito moltissimo riguardare le registrazioni e le slide. Il fatto che ci fossero le missioni da completare mi ha spronata a usare le piattaforme, le app, a mettermi in gioco, perciò bravi!
Lezione dopo lezione, grazie soprattutto alle capacità della formatrice Silvia, mi sono sempre più appassionata agli argomenti proposti, aspettando con trepidazione e curiosità gli incontri successivi.