INFORMAZIONI
Ordine scolastico:
Secondaria I
Secondaria II
Livello:
A1 - Novizio
Durata: 12 ORE (4 incontri da 2h + 4h asincrone)
Formatore:
Lorenzo Camisassi Sartoris
DESCRIZIONE
Imparare a gestire il denaro con consapevolezza è una competenza fondamentale - sia per insegnanti, sia per studenti - per orientarsi in un’epoca caratterizzata dall'accessibilità degli strumenti finanziari e dalla complessità dei mercati.
Il corso è progettato per fornire una comprensione basilare del risparmio e della gestione della moneta, iniziando con una panoramica sul concetto di finanza personale ed esplorando poi i fondamenti del risparmio, dell'investimento e della pianificazione finanziaria. Un elemento chiave sarà l'uso di metodologie attive di apprendimento, con un focus sulla didattica ludica. Attraverso giochi, simulazioni e attività pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare scenari finanziari realistici in un contesto sicuro e controllato. Il corso si concentrerà anche sulla progettazione di attività didattiche che i docenti potranno implementare nelle loro classi per sviluppare competenze finanziarie di base negli studenti.
IMPARERAI
A utilizzare strumenti e strategie per insegnare e apprendere concetti finanziari fondamentali in modo efficace e divertente, promuovendo una maggiore consapevolezza finanziaria nella società.
PROGRAMMA
- ABC dell’Educazione Finanziaria
- Quanto spendi in caffè al mese?
- Da Monopoly al mutuo a tasso variabile
- Soldi facili e altre storie fantastiche
TEMATICHE
Pensiero critico
Orientamento
STEAM
Questo corso fa parte del percorso Educazione alla cittadinanza