Sviluppo e Difficoltà di Scrittura

Scrivere è un gesto motorio complesso che richiede solidi prerequisiti, tra cui una buona impugnatura, una postura corretta e movimenti dinamici e coordinati dell’arto superiore. L’apprendimento della scrittura inizia con la scuola primaria, ma influenza la formazione degli studenti anche in tutti gli ordini scolastici successivi. Le difficoltà in questo processo, che possono peggiorare negli anni, inficiano gli apprendimenti e impattano anche la sfera emotiva.

Questo corso ha l’obiettivo di presentare l’evoluzione teorica del processo di scrittura, di suggerire strategie di insegnamento dei diversi caratteri e dei materiali di supporto utili, di insegnare a riconoscere i campanelli di allarme, le difficoltà emergenti e come affrontarle.

  • Questo corso è dedicato ai docenti della Scuola Primaria.
Modulo 1 - L’evoluzione delle competenze grafomotorie In questo primo incontro affronteremo le fasi dell’evoluzione grafomotoria nel bambino e rifletteremo sulle abilità alla base della scrittura.
Modulo 2 - Insegnare a scrivere In questo incontro verranno forniti suggerimenti su modalità di insegnamento dei diversi caratteri della scrittura e su eventuali strumenti/materiali da adottare per favorire il processo.
Modulo 3 - Le difficoltà di scrittura In questo ultimo incontro analizzeremo come rilevare le difficoltà di scrittura e come poter intervenire, sia a livello di segnalazione alla famiglia sia a livello di interventi da mettere in atto a scuola.

DOMANDE?

Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?

Edizioni programmate

Nessun elemento trovato