Insegnare e imparare con Instagram

Si può sviluppare una comunità di apprendimento nei social? Il corso si concentra sull’uso del Mobile Learning per una didattica social che vede lo smartphone come uno strumento. Nel quadro definito si daranno le indicazioni per trasformare i contesti educativi in ambienti interattivi, facendo dialogare analogico e digitale. 

Coerentemente alle linee guida del DigCompEdu, ci confronteremo sui vantaggi della didattica mista con dispositivi mobili che sfruttano le funzionalità insite nei social network, scoprendo strategie, tecniche e modelli metodologici per riuscire a insegnare e ad apprendere con Instagram.

  • Questo corso è dedicato ai docenti delle Scuola Secondarie di primo e secondo grado.

Contenuti del corso

Introduzione al Mobile LearningNel primo incontro si scopriranno le strategie per introdurre il Mobile Learning nel lavoro didattico con le Generazioni Z e Alpha. Uno sguardo sulle recenti teorie e pratiche per riflettere sui possibili sviluppi in ambito scolastico, cominciando a riconoscere le potenzialità dello smartphone come strumento didattico da lasciare acceso in aula.
Social network come ambiente virtuale di apprendimentoSocial network come Facebook, Instagram e TikTok hanno iniziato a far emergere esperienze pedagogiche utili a ripensare il modo in cui possiamo strumentalizzare le loro funzionalità. Ci soffermeremo su influencer, pagine, contenuti digitali che stanno generando un algoritmo educativo dentro i social di queste generazioni di studenti.
Teachergram si diventaDopo aver visto il potenziale nascosto insito nei social network, si definiranno le caratteristiche per diventare un Teachergram, ossia un docente che inizia a caricare nel proprio profilo educativo contenuti didattici utili alla trasmissione di conoscenze creando così uno storytelling digitale funzionale al proprio lavoro
Il modello metodologico Edu-social AlgorithmQuesto incontro sarà dedicato alla conoscenza del modello metodologico Edu-social Algorithm, prodotto da una ricerca didattica con docenti e studenti della Generazione Alpha negli istituti secondari di primo grado. Ci sarà la possibilità di fare un tour digitale tra i post che hanno caratterizzato maggiormente questa sperimentazione scolastica su Instagram.
Progettazione didattica con InstagramIn linea con il modello metodologico Edu-social Algorithm, nell’ultimo incontro ci si dedicherà alla progettazione di un’attività di didattica con instagram, con particolare attenzione alla creazione dei contenuti e le modalità per sperimentarsi come docenti Edu-social.

DOMANDE?

Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?

Edizioni programmate

Nessun elemento trovato