Copertina corso AZZURRO Insegnare con l'Enigmistica

Insegnare con l’Enigmistica

L’enigmistica è l’arte di risolvere enigmi giocando con le parole. E con le parole si può giocare tantissimo! Comporre enigmi è un’arte e risolverli, oltre che un piacevole passatempo, è un’attività che richiede impegno e unione di logica e creatività.

In questo corso si affronta un viaggio tra i principali giochi enigmistici scoprendone le regole, i segreti, le curiosità matematiche che li caratterizzano e valutando come tali giochi possano essere integrati nella didattica.

  • Questo corso è dedicato ai docenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.

Contenuti del corso

Modulo 1 - Introduzione all'Enigmistica
Dall’antichità fino all’epoca moderna, gli enigmi hanno sempre accompagnato e affascinato l’uomo. I fondamenti, le regole e la storia dell’enigmistica analizzata attraverso esempi di enigmi presenti nella letteratura, nella mitologia, nell’arte, nella matematica.
Modulo 2 - Giochi ed enigmi con le parole
La lingua italiana apre a numerosi giochi, anche molto diversi tra loro, permettendo anche di approfondire grammatica, etimologia e peculiarità delle parole coinvolte. I principali giochi enigmistici con le parole: indovinelli, sciarade, anagrammi, giochi a lettura inversa e molto altro.
Modulo 3 - Allenare il pensiero logico con l’Enigmistica
Diverse classi di giochi stimolano la logica e la ricerca della soluzione spesso passa attraverso strade divergenti e non lineari. Approfondimenti sui giochi (crittografie e frasi bisenso, giochi illustrati, rebus, indovinelli, …) che allenano il pensiero laterale e il problem solving.
Modulo 4 - Giochi ed enigmi con i numeri
La matematica concede potenzialmente la creazione di infiniti giochi ed il singolo gioco può presentare diverse strategie e modalità di risoluzione. I principali giochi con i numeri: quadrati magici, kakuro, il vasto mondo dei sudoku e le sue varianti e molto altro.
Modulo 5 - Integrare giochi enigmistici nella Didattica
Come integrare l’enigmistica nella Didattica? Progettare insieme una lezione che utilizzi giochi enigmistici per stimolare interesse, curiosità e apprendimento. L’ampia varietà e la grande trasversalità dei giochi enigmistici ci permette di selezionare il gioco e l’ambito più adatto.

DOMANDE?

Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?

Edizioni programmate

Nessun elemento trovato