Funzioni Esecutive in Età Prescolare

Funzioni Esecutive in Età Prescolare

Le funzioni esecutive riguardano processi cognitivi superiori coinvolti nel controllo, nella gestione e nella pianificazione dei comportamenti indirizzati a uno scopo. Ci riferiamo quindi all’attenzione, alla memoria, alla pianificazione, alla flessibilità cognitiva. Tutte competenze fondamentali nella vita e alla base degli apprendimenti scolastici!

In questo corso, dopo un’introduzione teorica sullo sviluppo delle funzioni esecutive, vedremo perché e come potenziarle in età prescolare. Verranno presentate idee ludiche, risorse online e cartacee ma imparerai anche come costruire e creare questo tipo di attività per la tua classe. In ultima istanza analizzeremo come riconoscere i campanelli di allarme in caso di difficoltà e come affrontarli.

  • Questo corso è dedicato ai docenti della Scuola dell’Infanzia.

Contenuti del corso

Le funzioni esecutive: cosa sono e a cosa servonoIn questo primo incontro vedremo la definizione di funzioni esecutive, quali abilità comprende e come sono utili nella vita di tutti i giorni. Inoltre scopriremo perché e come usare il gioco come strumento di lavoro.
Stimolare le funzioni esecutive a scuolaIn questo incontro verranno forniti spunti pratici su attività e giochi per stimolare le funzioni esecutive a scuola. Inoltre, proveremo insieme a ideare alcune attività nel contesto classe.
Riconoscere i campanelli d’allarme a scuolaIn questo ultimo incontro analizzeremo come rilevare le difficoltà nel campo delle funzioni esecutive e come poter intervenire, sia a livello di segnalazione sia a livello potenziamento delle capacità del bambino.

DOMANDE?

Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?

Edizioni programmate

Nessun elemento trovato