La geometria solida è un potente strumento per sviluppare la capacità di pensiero spaziale degli studenti, fornendo loro la capacità di comprendere e manipolare oggetti in tre dimensioni. L’apprendimento della geometria solida può essere un’opportunità per mettere in luce le relazioni tra matematica e realtà, permettendoci di comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Questo corso mira a sostenere lo sviluppo di pratiche didattiche efficaci per insegnare la geometria solida, partendo dalla scoperta dei poliedri e dei solidi di rotazione. I docenti saranno incoraggiati a considerare l’importanza del laboratorio in matematica, del concetto di problema e dell’organizzazione del lavoro di gruppo, modalità con cui gli alunni sono sollecitati a formulare ipotesi, comunicarle, validarle e prendere decisioni condivise.
DOMANDE?
Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?
Nessun elemento trovato
Se pensi di essere la persona giusta per noi, inviaci subito la tua candidatura ed entra a far parte della nostra squadra.
IUXTA Srl
Via Pollenzo 28, Torino
CF/PI: 12688330013
iuxtasrl@pec.it