Copertina corso AZZURRO Challenge Based Learning

Challenge Based Learning

In un mondo sempre più complesso, le grandi sfide globali sono diventate parte della vita di tutti. Con il Challenge-Based Learning è possibile trasformare queste sfide in uno strumento didattico coinvolgente.

Questo corso è finalizzato allo sviluppo di attività didattiche in cui gli studenti diventano innovatori per rispondere alle sfide proposte facendo leva sull’approccio scientifico. Partendo dalle basi della metodologia didattica CBL, il corso tratterà il processo divergente-convergente con concetti di innovazione e imprenditorialità, la presentazione efficace e gli elementi per la valutazione.

Contenuti del corso

Modulo 1 - Introduzione al Challenge-Based Learning
Attraverso letteratura sul tema ed esempi concreti di apprendimento basato sulle sfide e metodologie apparentemente simili, in questo primo incontro faremo chiarezza su cosa è e cosa non è il Challenge Based Learning.
Modulo 2 - Scoprire e definire il problema
Entriamo nel merito del processo del design thinking, partendo dalla prima fase del double-diamond: strumenti di comprensione/osservazione per l’esplorazione dei problemi e delle possibili soluzioni (divergenza) e loro sintesi/definizione (convergenza).
Modulo 3 - Sviluppare e implementare la soluzione
Il terzo incontro è incentrato sulla seconda fase del processo, con strumenti per facilitare lo sviluppo delle idee e delle soluzioni (divergenza) e la loro scelta/implementazione (convergenza).
Modulo 4 - Presentare un progetto di innovazione
Questo incontro è un approfondimento sulla presentazione di un progetto, non solo nella sua versione finale, ma in tutti i suoi avanzamenti. Verranno dati strumenti concreti di struttura delle presentazioni, visualizzazione dei dati ed esempi video di esposizione di idee.
Modulo 5 - Usare le challenge come attività didattica
L’ultimo incontro è dedicato al trasferimento della metodologia esplorata nel resto del corso nella realtà di aula a livello di contenuto didattico con particolare attenzione a checklist e strumenti di valutazione.

DOMANDE?

Abbiamo dimenticato qualche dettaglio importante? Hai delle richieste particolari?

Edizioni programmate

Nessun elemento trovato